Oggi parliamo della nuova serie dedicata a Cap, sulle pagine del primo numero di Capitan America: Sam Wilson.

Pubblicato sul numero 71 di Capitan America, raccoglie i primi due episodi di Captain America: Sam Wilson, scritti da Nick Spencer e disegnati da David Acuña.

La storia si ricollega alla precedente serie di Cap, precedente a Secret Wars, e, in questi primi due episodi, scopriamo come siano cambiate le cose per Sam nei mesi successivi al ritorno dell’Universo Marvel, rovinando i suoi rapporti con lo Shield, con Steve Rogers (il vecchio Cap) e con gran parte dell’opinione pubblica. Non sto a descrivervi la trama nel dettaglio, ma ora Capitan America agisce per conto suo, con la collaborazione di Misty Knight (anche lei presente nella serie precedente) e di Dennis Dunphy, ex Demolition Man e ora pilota, meccanico e supporto sul campo.

Nonostante il cambio di contesto, Sam continua a combattere dalla parte giusta, e in questo numero se la vedrà con i Figli del Serpente, gruppo armato xenofobo che se la prende con i clandestini messicani.

Per questo primo numero il giudizio non può che essere positivo, l’ex Falcon si rivela un Capitan America ben più disilluso del vecchio Steve, quasi un Capitan anti-sistema, la storia ha un ottimo ritmo, nonostante i numerosissimi dialoghi, e ci porta direttamente al centro della nuova vita di Sam, che ci narra in prima persona come è arrivato a quel punto, attraverso vari flashback. Notevoli anche i disegni di Acuña, con vignette dense e dettagliate.

Un fumetto che mi sento di consigliare, un ottima lettura un po’ per tutti, anche se, come per gran parte dei primi numeri di questo nuovo rilancio dobbiamo aspettare l’arrivo delle serie comprimarie, in questo caso Red Wolf, dal prossimo numero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *