Oggi, prima di affrontare le testate mutanti della Nuovissima Marvel, parliamo del numero 35 di i Nuovissimi X-Men.

Su questo numero è raccolto l’episodio 600 di Uncanny X-Men, la testata storica degli Uomini X, che raggiunge questa cifra sommando le numerazioni più volte resettate di tutte le incarnazioni della serie. Sia in Italia che negli Stati Uniti questo numero è pubblicato dopo la conclusione di Secret Wars, ma è ambientata precedentemente, e porta a conclusione le trame intessute da Brian Michael Bendis su Uncanny e su All New X-men. L’albo è scritto dallo stesso Bendis e disegnato da Sara Pichelli, Mahmud Asrar, Stuart Immonen, Kris Anka, Chris Bachalo, David Marquez e Frazer Irving.

La storia gira attorno al confronto fra tutti gli X-Men riuniti e la Bestia, accusata di essersi troppe volte intromessa con il naturale corso degli eventi (tipo portando gli X-Men originali degli esordi nel presente), ma è anche l’occasione per sistemare le varie sotto trame dell’universo Mutante. Ci parla quindi della relazione fra Colosso e la sorella Magik, e del rapporto di entrambi con Kitty Pryde, si affronta ancora la spinosa questione dell’omosessualità dell’uomo ghiaccio, ci chiarisce sullo stato della love story fra le versioni adolescenti di Jean Gray e della Bestia, e soprattutto della rivoluzione mutante di Ciclope, che finalmente si compie. Un numero notevole, un sacco di disegnatori di talento, per una storia che può a tutti gli effetti essere considerata l’episodio conclusivo degli X-Men. Per assurdo non uno starting point ma l’ending point ideale per chi non vuole avventurarsi nell’universo mutante della nuovissima Marvel, di cui parleremo presto e in cui molte cose sono cambiate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *